Benvenuto in Dreadpeak Guardian, un'agghiacciante esperienza survival horror che ti catapulta nelle profondità di una spietata terra desolata dell'Antartide. In questo gioco horror, giocherai nei panni di un investigatore solitario inviato a scoprire la verità dietro l'ultima, sfortunata spedizione del CORE. Ciò che trovi sepolto sotto il ghiaccio non è solo una struttura di ricerca crollata, ma qualcosa di molto più terrificante. Ispirata al classico horror analogico e all'horror dell'era VHS, questa esperienza coinvolgente combina terrore atmosferico, tensione psicologica e paura guidata dalle creature in modi che ti perseguiteranno per molto tempo dopo la fine del gioco.
Svela gli oscuri segreti di CORE
Attraversa il terreno aspro e ghiacciato dell'Antartide alla ricerca di ciò che resta della spedizione CORE. Questa non è solo una prova di resistenza: è una battaglia contro la follia. Ogni passo echeggiante e ogni corridoio in ombra amplificano lo strisciante senso di terrore. Dovrai rimanere attento, poiché ogni scoperta ti porta più in profondità in un mistero radicato nell'orrore analogico, nell'ossessione scientifica e nella paura indicibile.
Che tu stia esplorando laboratori ghiacciati, decifrando diari macchiati dal congelamento o discendendo in caverne oscure scavate da qualcosa di inumano, la storia si svolge attraverso un'estetica horror in stile VHS che ti immerge in un mondo surreale e inquietante. Schermi statici, registrazioni glitch e audio distorto conferiscono a Dreadpeak Guardian la sua caratteristica sensazione horror analogica: uno stile coinvolgente che eleva ogni spavento.
Risolvi enigmi criptici e sopravvivi al freddo
La tua sopravvivenza dipende da qualcosa di più della semplice fuga dal mostro. Dovrai risolvere enigmi impegnativi per sbloccare aree chiave, riparare macchinari rotti e ricostruire i rottami di uno Zeppelin che potrebbe essere la tua unica via di fuga. Questi enigmi sono immersi in un paesaggio terrificante dove il tempo è sempre contro di te e il freddo non è il tuo unico nemico. Ogni pezzo del puzzle è una briciola di pane in una storia che intreccia orrore, fantascienza e terrore psicologico in una narrazione unica e contorta.
Incontri di creature implacabili
Nessun gioco horror è completo senza un mostro e in Dreadpeak Guardian è uno di quelli che non dimenticherai mai. La creatura non si limita a cacciare; insegue. Ascolta, impara e si nasconde. Nel silenzio echeggiante dei sistemi di caverne, ogni tuo respiro potrebbe essere quello che ti tradisce. La sua forma grottesca, che tremola sui vecchi monitor di sicurezza in qualità VHS, non fa altro che aumentare il terrore. Che tu ti stia nascondendo in una stretta fessura o correndo attraverso un abisso ghiacciato, sentirai la presenza della creatura: implacabile, inconoscibile e da incubo.
Questo è il survival horror nella sua forma migliore: tensione, tempismo e terrore.
Incontra gli ultimi sopravvissuti
Non tutti sono morti. Mentre esplori, incontrerai NPC distrutti e infestati, ognuno dei quali si aggrappa alla sanità mentale a modo suo. Attraverso dialoghi inquietanti e retroscena tragici, svelerai i motivi più profondi dietro gli esperimenti di CORE. Chi è ancora umano? Chi nasconde qualcosa? Le loro intuizioni criptiche, combinate con la narrazione ambientale analogica in stile horror, dipingono un quadro molto peggiore di quanto immaginassi.
Horror coinvolgente, in stile analogico
Unendo l'estetica dell'horror VHS con il gameplay coinvolgente del classico survival horror, Dreadpeak Guardian offre un capolavoro atmosferico. Le risorse limitate impongono scelte difficili. Il freddo sempre presente e l'imprevedibilità della creatura ti tengono teso. E le inquietanti immagini analogiche, complete di distorsione visiva, strappo dello schermo e inquietante deformazione magnetica, creano un'esperienza che sembra estratta da un nastro portato alla luce, perduta nel tempo.
Che tu sia un fan dei giochi horror, del terrore analogico o degli incubi di sopravvivenza, questo è il titolo che stavi aspettando.
Ultimo aggiornamento
13 set 2025